Landing page e siti professionali: perché vanno insieme
Una landing page efficace non sostituisce un sito web professionale, ma lo completa. Ecco perché vanno progettate insieme.

Cosa sono le landing page?
Una landing page (o “pagina di atterraggio”) è una pagina web progettata con un solo scopo: far compiere un’azione specifica all’utente. Può trattarsi di iscriversi a una newsletter, scaricare un documento, richiedere un preventivo o effettuare un acquisto. A differenza delle pagine del sito, una landing page è minimalista, focalizzata e senza distrazioni: niente menu, niente link esterni, solo una proposta di valore chiara e una call to action ben visibile.
Differenze tra sito web e landing page
Caratteristica | Sito web professionale | Landing page |
---|---|---|
Obiettivo | Informare, raccontare il brand | Convertire su un’azione specifica |
Struttura | Multisezione, navigabile | Pagina unica, lineare |
Pubblico | Ampio, generalista | Target definito |
CTA | Distribuite nel sito | Focalizzata e ripetuta |
Navigazione | Aperta, con link interni | Guidata verso un’unica azione |
Vantaggi nell'integrazione
- Maggiore conversione: una landing ben progettata può aumentare le conversioni anche del 300%.
- Supporto alle campagne pubblicitarie: ogni annuncio dovrebbe portare a una landing coerente.
- Lead generation mirata: raccolta contatti più qualificata con form ottimizzati.
- Test A/B: puoi ottimizzare contenuti, titoli e layout per migliorare i risultati.
Quando usarle
- Lancio di nuovi prodotti o servizi
- Promozione di eventi o webinar
- Campagne con annunci a pagamento
- Iscrizione a newsletter o download di risorse
- Lead generation e richieste di preventivo
SEO e landing page: compatibili?
Le landing page possono essere ottimizzate per la SEO se strutturate correttamente. Tuttavia, la loro vera forza è nel traffico diretto da campagne a pagamento o email marketing. Il sito web costruisce autorevolezza nel tempo, le landing intercettano bisogni immediati.
Checklist: come costruire una landing page efficace
- Headline forte
- Sottotitolo esplicativo
- Immagini o video coerenti
- Testimonianze e prova sociale
- Punti chiave del valore
- Call to action visibile
- Form con pochi campi
- Design responsive
Conclusione
Le landing page non sono un’alternativa, ma un complemento essenziale al sito web professionale. Offrono precisione, efficacia e rapidità. Il sito racconta chi sei, la landing convince ad agire.
Contatta I.T.S.Planet per scoprire come creare e integrare landing pages efficaci nella tua strategia digitale.