Frasi chiave per il posizionamento: guida [Parte 2]

Frasi chiave per il posizionamento: guida [Parte 2]

Nella prima parte di questo articolo abbiamo parlato dei fondamenti e importanza delle parole chiave nella SEO.
In questo secondo e ultimo articolo parleremo di ricerca strategica e strumenti professionali per individuare frasi chiave efficaci e migliorare il posizionamento del tuo sito web.

Frasi chiave per il posizionamento: guida [Parte 2]

Tipologie di parole chiave

Non tutte le keyword sono uguali. Conoscerne le tipologie aiuta a strutturare una strategia completa:

  • Short tail: 1-2 parole, alto volume e alta concorrenza (es. "scarpe running")
  • Mid tail: 2-3 parole, buon equilibrio tra volume e target (es. "scarpe running uomo")
  • Long tail: 4+ parole, minore volume ma altissima conversione (es. "scarpe running impermeabili uomo offerte")

Per siti specializzati o piccoli business, le long tail sono spesso la scelta migliore per posizionarsi più facilmente.

Come trovare le frasi chiave giuste

La ricerca delle frasi chiave si basa sull'analisi del pubblico e dell'intento di ricerca. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Analizza il tuo target: cosa cerca? quali problemi vuole risolvere?
  2. Definisci l’obiettivo: informare, vendere, convertire, generare lead?
  3. Compila una lista iniziale: brainstorming, idee dal tuo settore, domande frequenti
  4. Espandi e valida con strumenti professionali (vedi prossima sezione)

Strumenti per la ricerca di keyword

Esistono diversi strumenti, gratuiti e a pagamento, che aiutano a individuare keyword strategiche. I principali sono:

  • Google Keyword Planner: gratuito, offre volumi di ricerca e idee correlate
  • Answer the Public: mostra domande e frasi cercate dagli utenti su un tema
  • SEOZoom: completo per analisi mercato italiano
  • Semrush: ideale per analisi avanzate e SEO competitiva
  • Autocomplete di Google e ricerche correlate in fondo alla SERP

Analisi della concorrenza

Studiare cosa fanno i competitor è un ottimo modo per individuare keyword efficaci. Cerca:

  • Quali keyword usano nei title e H1
  • Quali pagine attirano più traffico
  • Come strutturano contenuti e URL

Strumenti come SEOZoom e Semrush permettono di analizzare domini concorrenti e scoprire opportunità non ancora sfruttate.

Come validare le keyword trovate

Una volta raccolte decine o centinaia di keyword, serve capire quali meritano davvero attenzione. I criteri principali sono:

  • Volume di ricerca: quante persone la cercano ogni mese?
  • Intento coerente: è allineata agli obiettivi del sito?
  • Competizione: quante e quali pagine sono già posizionate?
  • Rilevanza: è utile per il tuo pubblico?

Conclusione della Parte 2

La ricerca delle frasi chiave è un processo analitico e creativo. Richiede conoscenza del pubblico, uso di strumenti adeguati e capacità di valutazione. Nella prossima parte vedremo come applicare queste keyword nei contenuti per ottenere un posizionamento efficace.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo:
©2001-2025 | I.T.S.Planet Srl
Viale Cornaggia 2/a - 23807 Merate (LC) Brianza
P.iva 06686240968 - REA MB-1863657 - Cap.Soc. Euro 25.000 i.v.