Siti web: meglio con CMS o scritti a mano?

Siti web: meglio con CMS o scritti a mano?

Nel mondo del web design, una delle domande più frequenti è: "Meglio creare un sito web con un CMS come WordPress o svilupparlo da zero, scrivendolo a mano?" Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e limiti, ma la scelta giusta dipende da obiettivi, budget, prestazioni e SEO. In questo articolo analizziamo i due approcci, confrontandoli su performance, sicurezza, flessibilità e indicizzazione. E ti spieghiamo perché, alla fine, preferiamo i siti web professionali sviluppati a mano, pensati su misura per risultati concreti.

Siti web: meglio con CMS o scritti a mano?

Indice dei contenuti

1. Cosa si intende per sito con CMS

Un CMS (Content Management System) è una piattaforma come WordPress, Joomla o Drupal che consente di creare e gestire contenuti in modo rapido, spesso senza scrivere codice.

Secondo W3Techs, oltre il 43% dei siti web nel mondo è sviluppato con WordPress, per cui è comprensibile la sua popolarità. Tuttavia, l’utilizzo di un CMS non garantisce automaticamente la realizzazione di siti web professionali: serve comunque competenza, ottimizzazione e manutenzione.

2. Cosa significa un sito scritto a mano

Un sito scritto a mano è progettato direttamente con linguaggi come HTML, CSS, JavaScript e talvolta PHP o Python. Questo approccio consente un controllo totale sull’esperienza utente e sulla struttura del codice, elementi fondamentali per chi cerca veri siti web professionali.

Esempio pratico: un’azienda di consulenza legale ha scelto un sito su misura rispetto a un CMS: il risultato? Tempi di caricamento ridotti da 4.5s a 0.8s, tasso di conversione aumentato del 27%, posizionamento migliorato entro 3 mesi.

3. Confronto tra CMS e codice personalizzato

Caratteristica CMS Sito scritto a mano
Facilità d’uso Alta Alta
Performance Variabile Altissima
Flessibilità Limitata dai plugin Massima
Sicurezza Media Elevata
Scalabilità Limitata Eccellente
SEO Buona (se ottimizzato) Eccellente
Esperienza professionale Media Alta (su misura)

4. SEO e "siti web professionali"

Per Google, i segnali di qualità tecnica incidono sul posizionamento. Un sito scritto a mano permette:

  • Struttura semantica perfetta
  • Tempi di caricamento < 1 secondo
  • Riduzione del bounce rate
  • Gestione avanzata di dati strutturati

Risultato? I siti web professionali costruiti a mano ottengono una migliore indicizzazione e autorità SEO.

Se vuoi massimizzare la visibilità del tuo sito, guarda il nostro servizio di ottimizzazione SEO e posizionamento nei motori di ricerca.

5. Sicurezza e aggiornamenti

I CMS sono spesso bersagliati da attacchi. Secondo Wordfence, il 91% degli attacchi WordPress deriva da plugin non aggiornati. Con un sito sviluppato a mano:

  • Non si utilizzano plugin esterni
  • Il codice è auditabile
  • I punti di accesso sono sotto controllo

6. Performance e velocità di caricamento

Google dichiara che il 53% degli utenti mobile abbandona un sito che impiega più di 3 secondi. I siti scritti a mano:

  • Caricano solo ciò che serve
  • Gestiscono meglio il lazy loading
  • Ottimizzano cache e codice inline

7. Manutenibilità e scalabilità

Un sito scritto a mano è pensato per evolvere: codice modulare, aggiornamenti controllati e nessuna dipendenza da plugin. Perfetto per chi desidera siti web professionali e scalabili.

8. Perché preferiamo i siti scritti a mano

  • Controllo: ogni dettaglio sotto supervisione
  • Prestazioni: massime performance
  • SEO: struttura pensata per convertire

Scopri come realizziamo siti web professionali sviluppati su misura con focus su SEO, UX e performance.

9. Focus On

I CMS sono utili per progetti semplici. Ma quando l'obiettivo è costruire siti web professionali, performanti, sicuri e ottimizzati, lo sviluppo a mano è la scelta migliore.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo:
Trova altri articoli con TAG correlati:
Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come scegliere il nome di dominio perfetto per il tuo sito

Scopri come scegliere il nome di dominio ideale: guida SEO, strategie, strumenti, esempi utili ed errori da evitare per il tuo sito web.

©2001-2025 | I.T.S.Planet Srl
Viale Cornaggia 2/a - 23807 Merate (LC) Brianza
P.iva 06686240968 - REA MB-1863657 - Cap.Soc. Euro 25.000 i.v.